Tour individuale in compartecipazione
Vivi la magia delle Isole Lofoten e Vesterålen, un angolo incantato della Norvegia dove la natura regna sovrana. Lasciati affascinare da paesaggi selvaggi, fiordi spettacolari e pittoreschi villaggi di pescatori sospesi nel tempo. Cammina tra montagne maestose e sentieri immersi nel silenzio nordico, mentre l'aurora boreale danza sopra di te in un'esplosione di luci che ti farà sognare a occhi aperti. Scopri le radici autentiche di queste terre: respira la storia, assapora la cucina locale e lasciati avvolgere dall'accoglienza dei villaggi Sami. Ogni angolo racconta una storia, ogni sguardo ti regala meraviglia. Le Lofoten e le Vesterålen non sono solo una meta: sono un’esperienza che ti resta dentro. Se ami la natura, l’avventura e la bellezza autentica, qui troverai il tuo paradiso. Un viaggio che ti cambia. E che non dimenticherai mai.
Sistemazioni
QUALITY HOTEL HARSTAD
Il Quality Hotel Harstad è splendidamente situato sul lungomare, proprio accanto al molo Hurtigruten, nel nuovo ed entusiasmante quartiere di Kaarbø. L'hotel è orgogliosamente l'edificio più imponente della città, con i suoi 11 piani, alto 40 metri verso il cielo, con 180 camere e 10 sale riunioni. Le camere sono stansard, superior, delux e family e tutte finemente equipaggiate per una struttura della sua categoria. La struttura dispone anche di Social Bar e Bistrot dove vengono serviti una vasta gamma di piatti deliziosi con splendida vista sul mare!
LOFOTEN LINKS LODGES
Lofoten Links è un paradiso per golfisti e amanti della natura. Situato nell'arcipelago mozzafiato delle Lofoten, in Norvegia, Lofoten Links è in origine un campo da golf unico nel suo genere la cui struttura offre una serie di servizi e strutture che lo rendono un luogo ideale per un soggiorno rilassante e piacevole. Il centro dispone di cottage, appartamenti e camere d'albergo.
STATLES RORBUSENTER
Rorbuer (hotel tipico della regione) particolarmente suggestivo situato in una posizione unica, presso il villaggio di pescatori di Mortsund, consente l'esperienza unica delle case dei pescatori così suggestive tra le montagne ed il mare. La struttura dispone di ristorante e offre appartamenti di diverse dimensioni e tipologie.
Si dice che il re Øystein Magnusson abbia costruito il primo rorbuer alle Isole Lofoten nel 12 ° secolo, in modo che i pescatori stranieri avessero un posto dove vivere. In precedenza, avevano tirato a terra le loro barche a remi alla fine di una giornata lavorativa, le avevano girate e usate come riparo. A quei tempi, i rorbuer erano solitamente divisi in due stanze: una per dormire con diversi uomini e un'altra per riporre e riparare l'attrezzatura da pesca e per ripararsi dalle tempeste.
Fino agli anni '60 questo rorbuer aveva lo stesso aspetto ed era riservato interamente ai pescatori stagionali. Oggi i pescatori possono vivere a bordo delle loro navi e le rorbuer sono un'ottima opportunità per il turismo. Qui puoi ancora percepire l'antica tradizione marinara norvegese, con piccole camere da letto e ampi soggiorni.
Programma del viaggio
Il vostro viaggio inizia con un trasferimento in navetta Flybus dall’aeroporto di Evenes alla cittadina di Harstad. Cena libera e pernottamento presso il Quality Hotel Harstad.
02 giorno: SVOLVÆR (B - D)
Prima colazione in hotel. Incontro con il vostro accompagnatore per iniziare la giornata alla scoperta delle celebri Lofoten. Ad attendervi a Svolvær, un’avventura marina emozionante: un’escursione in Rib boat al Trollfjord per avvistare le aquile che solcano i cieli delle Lofoten. Al termine, tempo dedicato alla visita di Svolvær. Cena e pernottamento presso il Lofoten Links, punto perfetto per ammirare l’aurora boreale.
03 giorno: GIMSØYA / HENNINGSVÆR (B - D)
Prima colazione in hotel. Il terzo giorno possibile escursione a cavallo lungo la suggestiva costa di Gimsøya (costo in supplemento e previa verifica della disponibilità). Successivamente partenza per Henningsvær, località di pescatori immersa nell’arcipelago, famosa per la pesca
del merluzzo e il suo stoccaggio. Ritorno in hotel con sosta al Lofotr Viking Museum. Cena e pernottamento presso il Lofoten Links.
Se le condizioni saranno favorevoli, basterà uscire dall’hotel per vedere l’aurora boreale.
04 giorno: REINE / Å (B - D)
Prima colazione in hotel. Partenza per il sud delle Lofoten, con soste nei caratteristici villaggi di Reine ed Å. Situato in uno splendido angolo delle Lofoten, visiterete il museo dei pescatori, caratterizzato dai magazzini di stoccaggio del pesce e le barche tradizionali norvegesi.
Proseguirete il viaggio verso la spiaggia di Ramberg, facendo una sosta nei villaggi di Nusfjord, Leknes e Stamsund. Cena in un ristorante locale. Pernottamento presso le tradizionali Rorbu Statles.
05 giorno: LOFOTEN/ VESTERÅLEN (B - -)
Prima colazione in hotel. Ripartenza per le Isole Vesterålen. Breve traversata in traghetto da Fiskebol a Melbu. Una tappa culturale al museo Huttigruten e una visita alla fattoria Sami faranno luce sulla ricca eredità culturale delle Isole Lofoten e Vesterålen. Ritorno ad Harstad. Cena libera e pernottamento in hotel.
06 giorno: HARSTAD - EVENES (in aereo) ITALIA (B - -)
Prima colazione in hotel. Trasferimento libero all’aeroporto di Evenes in tempo utile per le procedure di imbarco sui voli di rientro.
Legenda pasti:
B= COLAZIONE | D= CENA
IMPORTANTE
Questi programmi, devono essere intesi come vere spedizioni polari; le condizioni meteo potrebbero causare cancellazioni di voli, ritardi nell'arrivo a destinazione oppure prolungamenti inattesi della permanenza nell'artico. In questi (rari) casi, i viaggiatori dovranno sostenere localmente le spese di pernottamenti, pasti e di riavviamento dei biglietti aerei.
L’ effettuazione e/o eventuale modifica delle escursioni menzionate sarà sempre soggetta alle mutevoli condizioni meteo del Paese, senza alcun preavviso in base alle specifiche condizioni verificabili solo al momento e al luogo dell’escursione.
--------------------------------
l' AURORA BOREALE:
COSA SONO LE AURORE BOREALI?
Sono eccezionali tempeste magnetiche solari che sospingono nel cosmo folate di particelle energetiche tingendo di verde, rosso e viola le notti artiche. Fasci di luce nel cielo notturno artico che fluttuano mutano di forma, colore, intensità di luce e dimensione.
QUANDO SI MANIFESTANO LE AURORE BOREALI?
A partire da fine estate, si appaiono nel cielo improvvisamente come fasci di luci colorate fluttuanti.
Il fenomeno si manifesta oltre il Circolo Polare Artico in Islanda Groenlandia, Svalbard e in tutta la Penisola Scandinava (Svezia, Finlandia e Norvegia), alimentando saghe e leggende, ideale per i workshop fotografici.
ATTENZIONE:
L'aurora boreale e' un fenomeno atmosferico, pertanto sara' la natura a decidere se, come e quando farla apparire. Piu sara' il tempo in cui soggiornerete in una zona dove appare l'aurora boreale e maggiori saranno le probabilità di avvistare l'aurora boreale
FOTOGRAFARE L'AURORA
Ecco un piccolo prontuari esplicativo utile per fotografare l' aurora boreale CLICCA QUI
Note al viaggio
Il prezzo del viaggio comprende
Accompagnatore di lingua italiana dal giorno 2 al giorno 55 pernottamenti in hotel
2 cene in hotel
1 cena in un ristorante locale
Bus GT a disposizione dal giorno 2 al giorno 5
Escursione avvistamento aquile in Rib boat a Svolvær
Ingresso al museo vichingo Lofotr
Ingresso al museo dei pescatori ad Å
Ingresso al museo Hurtigruten
Ingresso alla fattoria Sami
Traghetto Fiskebøl - Melbu
Il prezzo del viaggio non comprende
Voli e tasse aeroportuali (contattateci per la quotazione)Pasti non menzionati, bevande, mance es extra in genere
Tutto quanto non specificato alla "quota include"