La Norvegia ospita alcuni dei paesaggi naturali più emblematici d’Europa. Riconosciuti dall’UNESCO, questi parchi raccontano la storia di un paese che ha saputo conservare la propria biodiversità e cultura. Dai fiordi scolpiti dal ghiaccio a isole dove l’uomo vive in simbiosi con la natura, viaggiare nei parchi norvegesi significa fare esperienza diretta di ciò che rende unica questa parte di mondo.
Fiordi scolpiti nel tempo
I fiordi Geirangerfjord e Nærøyfjord, patrimonio UNESCO dal 2005, si trovano nella Norvegia dei fiordi occidentali. Il Geirangerfjord, profondo e spettacolare, si raggiunge facilmente da Ålesund. Il Nærøyfjord, più stretto e tranquillo, è accessibile da Flåm. Oppure, si può partire da una crociera breve fino a Ørnesvingen, oppure proseguire in trekking panoramici. Al Jostedalsbreen si cammina sul ghiaccio, mentre l’Hardangervidda si presta a traversate in quota verso rifugi storici, spesso accessibili anche in inverno. Chi cerca la natura più intatta può puntare al Dovrefjell, dove è ancora possibile avvistare i buoi muschiati in libertà.
Sito ufficiale UNESCO Norvegia
⮕ Info e traghetti:
https://www.visitflam.com
https://www.fjordtours.com
⮕ Escursioni e crociere:
https://www.norwaysbest.com
Paesaggi scolpiti dal tempo
I parchi UNESCO della Norvegia raccontano storie di ghiaccio, cultura e geologia. Nel Jotunheimen, le vette oltre i 2.400 metri e i ghiacciai modellano un altopiano che è culla dell’alpinismo nordico. A nord, l’area della Laponia conserva la tradizione secolare del popolo Sámi e la sua pastorizia di renne, in equilibrio con tundra e foreste boreali. Anche i fiordi di Geiranger e Nærøyfjord testimoniano una lunga convivenza tra natura estrema e insediamenti umani. In Norvegia, la conservazione del paesaggio è anche cultura, non solo tutela ambientale.
⮕ Info e percorsi:
https://www.hardangervidda.com
Tappe consigliate per ogni parco (VisitNorway)
Tips di viaggio e collegamenti utili
Noleggiare un'auto è il modo migliore per esplorare i parchi, soprattutto nei periodi estivi. Alcuni parchi sono raggiungibili anche con treni panoramici (come quello da Oslo a Dombås per il Dovrefjell) o traghetti locali. Si consiglia di prenotare alloggi rurali o rorbuer locali per vivere davvero il contesto naturale.
Sito ufficiale dei parchi norvegesi
Rorbuer vicino a Geiranger e Vega