• Calendario tour
  • Il Postale
  • Estate
    • Norvegia del Nord
    • Norvegia del Sud
    • Altre destinazioni scandinave
    • Viaggi in treno e battello
    • Tour di gruppo
    • Lofoten e Vesteralen in estate
    • Viaggi con auto a noleggio
  • Inverno
    • Norvegia del Nord
    • Norvegia del Sud
    • Altre destinazioni scandinave
    • Speciale Capodanno
    • Viaggi in treno e battello
    • Tour di gruppo
    • Lofoten e Vesteralen d'inveno
  • Guida al viaggio
  • Promo
  • Viaggi
A partire dal Fino al
  • Blog
  • Guida al viaggio in Norvegia

29/10/2025

Il postale Hurtigruten: navigare la Norvegia, davvero

L'Hurtigruten non è una semplice crociera. È una storica linea di navigazione che collega i porti lungo la costa norvegese da Bergen a Kirkenes, passando per fiordi, villaggi e tratti di mare aperto.Nata come servizio postale e di trasporto locale, oggi offre un modo autentico per vedere la Norvegia dal mare. I ritmi sono lenti, ma proprio per questo permettono di osservare da vicino paesaggi, comunità e scorci della vita quotidiana.
Ogni tappa è breve ma essenziale, e chi sceglie l’Hurtigruten lo fa per viaggiare, non per intrattenersi.
Le cabine sono funzionali, gli spazi comuni essenziali e la cucina valorizza i prodotti locali. Non c’è niente di eccessivo, e questo è parte del fascino.

Hurtigruten, un po' di storia

Da oltre 125 anni, l’Hurtigruten solca i mari norvegesi come un filo che unisce fiordi, paesini colorati e panorami che sembrano usciti da un sogno nordico. Nata nel 1893 come linea postale per collegare le comunità isolate tra Trondheim e Hammerfest, questa leggendaria rotta è diventata un simbolo della Norvegia stessa. Pochi anni dopo, la tratta si allungò fino a Bergen e infine a Kirkenes, al confine con la Russia: da allora, il viaggio del “postale dei fiordi” non si è mai fermato.

Oggi Hurtigruten non è solo storia, ma anche futuro. È infatti la compagnia marittima più green del pianeta: niente plastica monouso, raccolta differenziata rigorosa, navi ibride e persino alimentate a biogas. Un esempio concreto di come il turismo possa rispettare l’ambiente senza rinunciare al comfort.

A bordo, l’esperienza è da vivere con tutti i sensi: cabine accoglienti con vista sull’oceano, piatti preparati con ingredienti locali forniti dai piccoli produttori delle coste, e un’atmosfera autentica che cambia a ogni porto. Ogni tappa è un piccolo mondo da scoprire, tra villaggi di pescatori, montagne che si tuffano in mare e luci del nord che danzano nel cielo. E se è la tua prima volta oltre il Circolo Polare Artico, preparati a una sorpresa: sul ponte della nave, il capitano in persona ti accoglierà con una cerimonia di passaggio simbolica. Un rito, un sorriso e un brindisi per celebrare un viaggio che sa di avventura, tradizione e meraviglia nordica.

Scopri le crociere Hurtigruten

Hurtigruten Expedition


Cosa si vede lungo la crociera Hurtigruten

Durante la navigazione si attraversano alcuni dei paesaggi più iconici della Norvegia. Da Bergen, la rotta prosegue verso nord passando per Ålesund, Trondheim, le isole Lofoten, Bodø e Tromsø, fino ad arrivare a Kirkenes, vicino al confine con la Russia. Lungo il tragitto si incontrano fiordi profondi come il Trollfjord, scogliere a picco, villaggi isolati e piccoli porti dove il tempo sembra fermo.
Si attraversa il Circolo Polare Artico, con la possibilità di osservare il sole di mezzanotte d’estate o l’aurora boreale d’inverno.
Ogni scalo, seppur breve, offre uno sguardo su città vivaci e comunità costiere dove la vita segue ritmi diversi.

Grazie alla formula Port to Port sarà possibile effettuare anche solo una parte del percorso.

Scopri le crociere Hurtigruten

Scopri le crociere Hurtigruten


Quando partire e come prenotare

L’esperienza cambia molto a seconda della stagione. In estate la luce è continua, i colori netti e l’aria tersa. In inverno, il buio è quasi costante ma interrotto da improvvisi chiarori e, a volte, dall’aurora boreale. Il mare può essere mosso, le temperature basse, ma chi sceglie questo viaggio lo fa per stare dentro alla Norvegia vera, non per cercare comfort. L’Hurtigruten è puntuale, sobria, mai turistica nel senso stretto. Non c’è animazione, non ci sono piscine: c’è il ponte da cui osservare, il cibo locale, il personale che lavora come su una nave di linea. Chi torna spesso dice che è un modo per rallentare, per cambiare ritmo, per guardare la Norvegia senza filtri e con il tempo giusto.

Hurtigruten

Prenotare è semplice: si può fare direttamente sul sito ufficiale di Hurtigruten, dove è possibile consultare le date di partenza, i porti toccati e le diverse opzioni di cabina.
In alternativa, si consiglia di rivolgersi a una agenzia specializzata nei viaggi in Scandinavia, per soluzioni su misura.
Meglio prenotare con anticipo, soprattutto nei mesi estivi o se si desidera una cabina esterna.

Scopri le crociere Hurtigruten

Hurtigruten crociera

La forza di Hurtigruten: la qualità delle cabine

A bordo delle navi Hurtigruten trovi la cabina perfetta per te: comoda, curata e con lo stile che preferisci, dal comfort essenziale al lusso totale.

🛌 CABINE STANDARD

  • Interne – Compatte e pratiche (10 mq), ideali per chi cerca solo un posto dove riposare.
    Due letti singoli a castello, bagno privato con doccia, TV e armadio.

  • Interne Plus – Più spazio (16-18 mq) e più comfort: letti singoli o matrimoniali, divano, bagno ampio, TV, frigo e asciugacapelli.
    Alcune ospitano fino a 4 persone.

  • Seaview – Una finestra sul mare! Circa 15 mq con letto matrimoniale (o due singoli), divano, bagno privato, TV, frigobar, asciugacapelli e bollitore.

  • Seaview Plus – Spazio extra (20 mq) e vista garantita.
    Letto matrimoniale, salottino, bagno con doccia, TV, frigobar e bollitore.

     


🌟 CABINE DELUXE E SUITE

  • Deluxe Seaview – 30 mq luminosi a prua con grandi finestre sul mare.
    Letto matrimoniale, divano letto, zona relax, TV e bollitore. Perfette fino a 4 persone.

  • Deluxe Panoramic View – 30 mq di eleganza con vista spettacolare a poppa.
    Letto matrimoniale, zona lounge, TV, bollitore e bagno con doccia.

  • Junior Suite con balcone – Lusso e privacy con terrazza privata (6-9 mq). 25 mq di comfort con zona notte separata, TV girevole, divano letto, minibar e set accappatoio/pantofole. Colazione servita dove preferisci: a buffet o à la carte.

  • Suite Presidenziale – Il top assoluto. Solo due per nave, 45 mq di design scandinavo con camera separata, bagno con vasca, balcone privato con idromassaggio e servizio personalizzato.
    Colazione, pranzo e cena dove vuoi, anche al ristorante à la carte.

Dalle cabine più smart alle suite da sogno: scegli il tuo modo di vivere il mare.
Scopri Hurtigruten sul sito ufficiale


Hurtigruten o Havila?

Hurtigruten nasce nel 1893 come servizio postale e di trasporto lungo la costa norvegese, diventando nel tempo un’icona dei viaggi nei fiordi, da Bergen a Kirkenes.
Con una lunga tradizione marittima, offre un’esperienza autentica e ricca di storia. A differenza della più recente Havila, che punta su sostenibilità e tecnologia con navi moderne a basse emissioni, Hurtigruten (con i suoi 10 iconici vascelli) unisce il fascino del viaggio classico a una flotta mista, in parte rinnovata ma meno avanzata sul piano ecologico.
Hurtigruten, rispetto ad Havila, propone anche un’offerta più ampia di escursioni e itinerari, mantenendo però uno stile più tradizionale.

Iscriviti alla newsletter di Norvegia.it

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

Nasce dalla passione per i viaggi autentici e dal desiderio di raccontare una delle terre più affascinanti d'Europa: la Norvegia. Questo sito è il frutto di anni di esplorazioni, ricerche sul campo e amore per i paesaggi, la natura incontaminata e le storie che si nascondono tra i fiordi, le isole e le montagne norvegesi.

  • Estate
  • Inverno
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Scopri

  • Islanda.it
  • Groenlandia.it
  • Svalbard.it